FRANCESCA ALBANESE ACCOLTA DAI CITTADINI MODENESI

Condividi

Francesca Albanese, in occasione di DIG Festival (Documentari Inchieste Giornalismi), è stata accolta al suo arrivo dai cittadini modenesi, davanti al sacrario dei caduti partigiani.

La relatrice speciale ONU per i diritti umani in Palestina, ha ricevuto l’abbraccio dai modenesi mobilitati per solidarietà al suo operato; per respingere le campagne diffamatorie sioniste che la colpiscono; per dare forza a lei e a chi ogni giorno difende la verità, i diritti e la giustizia.

La dottoressa Albanese, è stata poi accompagnata da una delegazione dei movimenti Pro Palestina di Modena e di Giovani di Modena per la Palestina, per essere ricevuta in Municipio dal Sindaco, Massimo Mezzetti. Un incontro ottenuto anche grazie all’appello delle realtà che hanno promosso la richiesta di cittadinanza onoraria.

Un gesto necessario – affermano i rappresentati delle organizzazioni Pro Palestina – di rispetto e riconoscimento per il suo lavoro instancabile contro l’apartheid israeliana e in difesa del popolo palestinese”.

Durante l’incontro con il Sindaco sono stati consegnati alla relatrice dell’ONU, dei fiori da parte di Modena per la Palestina e una targa raffigurante Gerusalemme con la bandiera palestinese, dalla portavoce dell’associazione Per non dimenticare Odv organizzatrice anche del Premio Internazionale Stefano Chiarini (1) che l’aveva premiata nel 2023 (2).

Al termine dell’incontro con il Sindaco, un momento di confronto ed intervista sull’esito del confronto con i giornalisti presenti e con i giovani che si sono avvicinati e mobilitati contro il genocidio in atto in Palestina.

Un caloroso incontro, sorretto dalla forte partecipazione dei cittadini di questa città, che speriamo sia proficuo e un primo passo verso il riconoscimento, alla Dottoressa Francesca Albanese, della cittadinanza onoraria di Modena.