
PICCOLI MARTIRI DI GORLA E LA GUERRA IN EUROPA
E’ ancora più difficile commemorare la strage dei “Piccoli Martiri di Gorla” (1), nell’anno del ritorno della guerra in Europa. Uno shock soprattutto per chi non si è mai preoccupato …
Read MoreGiornalismo&Cultura
E’ ancora più difficile commemorare la strage dei “Piccoli Martiri di Gorla” (1), nell’anno del ritorno della guerra in Europa. Uno shock soprattutto per chi non si è mai preoccupato …
Read MoreIl secondo anniversario della strage del 8 marzo 2020 nel carcere Sant’Anna di Modena, ha riportato alla luce la “questione carceri” (1) A livello politico non si sente più parlare …
Read More“Kurdistan iracheno: la guerra continua” è il titolo della reportage realizzato dalla redazione di Alkemia News nel Kurdistan iracheno. Presentato a Modena il 13 novembre 2021 presso “La Tenda” insieme allo …
Read MoreQuesto 25 aprile, non deve essere solo un giorno commemorativo, ma anche il giorno in cui le lotte per l’antifascismo, l’antirazzismo, il femminismo, tornino a riempire le piazze, per dire …
Read MoreIl popolo curdo continua a vivere una situazione drammatica. Gli arresti e le persecuzioni di tutti i detenuti politici in Turchia proseguono senza sosta diventando una “normalità” da parte del …
Read MoreDocumento di convocazione Assemblea Nazionale Kurdistan Italia: “Dopo l’invasione del Rojava da parte dell’esercito turco, con la complice indifferenza delle istituzioni internazionali di fronte ai crimini di guerra e alla …
Read MoreEra il 2013 quando conoscemmo Marco Cesario, in occasione della presentazione del suo libro “SANSUR: Censura – Giornalismo In Turchia*”. Uno scritto, in attesa di una nuova pubblicazione, che riguarda …
Read MoreTutto è iniziato, ufficialmente, il 31 dicembre 2019. Non è l’inizio di un film o di un libro ma, di una vera catastrofe mondiale che si svilupperà esponenzialmente sino ai …
Read MoreLeggi la 3° parte! KURDISTAN BASHUR La Prigione Rossa di Saddam Hussein La storia va raccontata, ricordata, specialmente quando si commettono crudeltà e ingiustizie. Ogni luogo nel mondo, purtroppo, ha …
Read MoreLeggi la 2° parte! Il controllo del territorio L’anima principale di tutto il Kurdistan risiede nei guerriglieri. Riusciamo ad incontrarli in varie circostanze. Il problema principale rimane sempre quello …
Read More